Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: PREMIO ARGENTARIO DONNA 2004 Data: martedì 22 giugno 2004 18.20 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO c o m u n i c a t o Presentazione Premio Argentario Donna 2004 Presentazione ufficiale del PREMIO ARGENTARIO DONNA , questa mattina a Roma presso il Circolo della Stampa estera . La Fondazione Epokè , Francesca Di Martino, Gianni Giorni Alberti assieme a Walter Pedullà, Simona Argentieri ed Emanuele Trevi hanno presentato l'edizione 2004 del premio, nella sua nuova veste internazionale. Concorrono infatti quest'anno oltre alle autrici italiane, scrittrici dei paesi europei compresi quelli di nuova entrata e scrittrici del sud del Mediterraneo. La Fondazione Epokè organizzatrice delle manifestazioni in collaborazione con la Provincia di Grosseto, i Comuni di Monte Argentario e Capalbio, da quest’anno coinvolge la società civile e in particolar modo i giovani del territorio per contribuire a quel rinnovamento culturale che da solo può significare, in una zona come la Maremma, sviluppo economico. Nel quadro della manifestazione Uno scrittore un’estate che tra Capalbio, Porto Santo Stefano e Grosseto vedrà la partecipazione di oltre 150 tra scrittori, giornalisti e poeti, che culminerà il 4 settembre con il Premio Capalbio, dedicato alla saggistica politica ed economica, si mettono in evidenza numerose iniziative quali le rassegne dedicate al rapporto tra sport e cultura, alla letteratura rivolta al territorio e all’ambiente, alla selezione per determinare una cinematografia di nuovo attenta ai problemi della società civile. Ma al centro delle iniziative che vengono realizzate anche in collaborazione con i più importanti paesi del Mediterraneo non poteva non esserci la donna nella sua identità esistenziale, sociale, culturale, politica. La donna come fattore di rinnovamento e trasparenza. Il Premio Argentario Narrativa Donna, nelle precedenti edizioni e con l’ attività di preparazione degli ultimi mesi, ha contribuito al fenomeno del riconoscimento del valore delle donne scrittrici che mai come in questi ultimi tempi sono al centro di premi e riconoscimenti. La vincitrice dell’ edizione 2003 è stata Sandra Petrignani, a sua volta finalista al Premio Strega (vinto da un’altra donna Melania Mazzucco) Il Premio per l’edizione 2004 ha dato luogo ad un rimodellamento con la determinazione di una giuria stabile (con la presenza tra gli altri di Walter Pedullà, Renato Minore, Giovanni Russo, Emanuele Trevi) di un Presidente del Premio e della Giuria nella persona della scrittrice Francesca Di Martino, con la partecipazione di illustri figure femminili della cultura europea e mediterranea. Porto S.Stefano, 22 giugno 2004